INFORMAZIONI:
- Percorso adatto ad ogni tipo di moto.
- Partecipanti massimo 40 persone.
- Partenza dal porto di Genova 06/04/2024 per Tangeri via Barcellona.
- Rientro da Tangeri 20/04/2024 per il porto di Genova via Barcellona.
DOCUMENTI RICHIESTI:
- Libretto di circolazione moto.
- Passaporto in corso di validità.

Tour Marocco 12 gg / 11 notti di tour
Dal Marocco arabo andaluso alle dune del Sahara
1° giorno Tangeri
Arrivo a Tangeri Port Med secondo il nostro operativo. Dopo il disbrigo delle formalità, benvenuto e assistenza da parte personale marocchino e transfer a Tangeri ville. Cena e pernottamento in Hotel Kenzi Solazur o simili. Pernottamento+cena+colazione inclusi.
2° giorno Tangeri ‒Tetouan ‒ Chefchaouen (km 160)
Dopo colazione visita della città, un po’ marocchina e un po’ spagnola, punto di incontro tra due mari e due continenti, in cui amerete passeggiare nel dedalo di vicoli della labirintica medina, cuore di Tangeri fino agli anni Trenta. Proseguimento in direzione di Tetouan, attraverso le spettacolari montagne del Rif. Sosteremo per visitare la medina, piccola e compatta, una delle più autentiche del Marocco, dichiarata Patrimonio dell’Unesco. Proseguimento in direzione di Chefchaouen o Chaouen, la “città blu” del Marocco, arroccata sulle montagne, nel cuore del Rif, apprezzata per l’architettura andalusa di case bianche e indaco. Visiterete la medina e scoprirete il patrimonio storico e culturale, apprezzerete la luce, le strade, la pittoresca piazza Uta el Hammam e, naturalmente, i negozi colorati pieni di artigianato. Cena e pernottamento in Riad Dar Laman o simili. Pernottamento+cena+colazione inclusi.
3° giorno Chefchaouen ‒ Volubilis ‒ Moulay Idriss ‒ Fes: visita guidata (km 234)
Dopo colazione partenza per Fes. Lungo il percorso attraverserete altri villaggi del Rif, tra valli, gole e picchi pittoreschi, luoghi ideali per gli amanti del trekking. Sosta a Moulay Idriss, la città santa, e a Volubilis dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità. Raggiungerete Fes dove la nostra guida vi accompagnerà alla scoperta della capitale intellettuale e artigianale del Marocco. Fes è la più imperiale fra le città della nazione. Considerata la perla del mondo arabo è anche il centro spirituale e culturale del Marocco tradizionale. Nel tour della città avrete modo di apprezzare il cuore della medina dichiarata, dall’UNESCO, Patrimonio dell’Umanità. Visiteremo le Mederse, le antiche università islamiche, Bounanaia e Attarine, l’esterno della moschea Karaouine e la fontana Neijarine e, per finire, le spettacolari concerie. Pranzeremo nella medina e ci addentreremo nei vari souk dove potrete trovare un po’ di tutto: fiori, oggetti artigianali, stoffe, accessori in pelle, spezie e frutta secca, oggetti d’artigianato e tanto altro. Passeggerete nella parte nuova della città, Fes Jdid, scoprendo il Palazzo Reale e il quartiere ebraico (Mellah); successivamente raggiungerete un punto panoramico dal quale si potrà osservare l’intera medina e le moschee. Fes è una città medievale e qui avrete l’impressione che il tempo si sia fermato! Le strade labirintiche e la gente che la percorre vi riporteranno indietro nei secoli. Fes è una città medievale e qui avrete l’impressione che il tempo si sia fermato. Cena e pernottamento in La Clé di Fes o simili. Pernottamento+cena+colazione inclusi.
4° giorno Fes – Azrou – Midelt (km 206)
Dopo colazione partenza verso sud, attraversando le montagne del Medio Atlante. Proseguiremo per Azrou in cui avrete modo di osservare la secolare foresta di cedri abitata da centinaia di simpatiche famiglie di macachi di barberia. Successivamente raggiungeremo Midelt, attraverso paesaggi in continuo cambiamento. Cena e pernottamento in Riad Villa Midelt o simili. Pernottamento+cena+colazione inclusi.
5° giorno Midelt –Valle dello Ziz – Erfoud – Merzouga (km 264)
Dopo colazione ci rimetteremo in viaggio, attraversando la meravigliosa Valle dello Ziz tra tipici villaggi berberi e spettacolari oasi di palme. Da qui si inizia ad intravedere la zona presahariana con le meravigliose kasbah. Dopo circa un’ora di viaggio raggiungeremo Erfoud, alle porte del deserto, nota per ospitare la festa dei datteri, cittadina che richiama numerosi visitatori per la presenza di giacimenti di rocce con fossili di origine marina. Attraverso rettilinei, e un paesaggio sempre più aspro, giungeremo a Merzouga, villaggio alle porte del deserto circondato dalle deliziose dune dell’Erg Chebbi. All’arrivo, tempo libero e relax prima della cena e del pernottamento in Riad Dar Morocco o simili. Pernottamento+cena+colazione inclusi.
6° giorno Tour della regione desertica di Merzouga (Km 63) – camel trek nelle dune dell’Erg Chebbi
Sveglia all’alba (facoltativo) per raggiungere a piedi le dune, per godere del paesaggio rilassante che la natura offre. Questa giornata sarà interamente dedicata alla scoperta del Sahara orientale in 4×4. Faremo il giro del deserto dell’Erg Chebbi, una distesa di sabbia dove la Grande duna del Marocco si collega alla pista utilizzata come parte del percorso seguito dalla ex Parigi-Dakar e con le montagne al confine con l’Algeria. Avremo modo di attraversare alcuni villaggi Berberi, disseminati lungo il percorso e osservare il deserto nero (Hamada) con le pietre vulcaniche e fossili a Mfis. Successivamente, visiteremo una famiglia di nomadi con cui sorseggerete il tè e avrete modo di comprendere il loro stile di vita, i loro usi e costumi e capire come sia possibile vivere da nomade, ancora oggi, nel Sahara. Attraversando diverse oasi giungeremo al villaggio di Khamlia abitato dai discendenti di antichi schiavi neri, oggi famosi musicisti Gnawa, che ci delizieranno con la loro musica e i loro balli tradizionali. Nel pomeriggio lasceremo il 4×4 e ci prepareremo per il trekking di circa un’ora, in dromedario, per una magnifica osservazione delle dune al tramonto. Rientro in accampamento per la cena, apprezzando la bellezza del paesaggio sotto il cielo stellato. Pernottamento in tende private in Luxury Oasis Camp o simili. Pernottamento+cena+intrattenimento musicale berbero+colazione inclusi.
7° giorno Merzouga – Rissani – Erfoud – Tinghir – Boumalne Dades (Km 258)
Dopo una deliziosa colazione, rientro in dromedario e partenza in direzione di Rissani, antica via carovaniera con l’Africa subsahariana, cittadina di grande importanza storica e centro religioso, testimone della dinastia Alaouita. Sosteremo per visitarne il vivace mercato locale, uno dei souk più autentici e tradizionali del Sud Marocco. Breve visita del Mausoleo di Moulay Ali Cherif. Proseguendo il tour, arriveremo in uno dei punti più belli dell’Alto Atlante: le Gole del Todra, in una parte remota del Marocco, al confine con la catena montuosa del Jebel Saghro. Osserverete le imponenti pareti del canyon addolcite da una verdeggiante vegetazione di stupende palme. Qui, il letto del fiume Todra ha formato incredibili pareti verticali. Successivamente proseguiremo per ammirare le Gole di Dades, scenografiche formazioni rocciose denominate “dita di scimmia”. Arrivo a Boumalne Dades per la cena e il pernottamento in Riad Rihana Dades o simili a Boumalne Dades. Pernottamento+cena+colazione inclusi.
8° giorno Boumalne Dades – Valle delle Rose – Skoura – Ouarzazate – Kasbah di Ait Ben Haddou – Tizi n’Tickha – Marrakech (Km 340)
Dopo colazione partenza dalla valle del Dades percorrendo la via delle mille kasbah in cui scorgerete gli affascinanti castelli di sabbia, costruzioni in fango e paglia che fungevano da castelli difensivi. Attraverseremo Kalaat M’gouna, la città delle rose, nota per il festival che avviene ogni anno nel mese di maggio, e sosteremo per ammirare i palmeti di Skoura. Arrivo a Ouarzazate, conosciuta come la Hollywood dell’Africa, sede di importanti studi cinematografici e contesto spettacolare nel quale hanno girato film famosissimi come il “Gladiatore”, “Obelix”, o “Il gioiello del Nilo” in cui visiterete (facoltativo) gli Studi Atlas. Successivamente ammirerete la Kasbah Taourirt dalle enormi torri merlate e molto ben conservata. Proseguimento e visita del villaggio fortificato Ait Benhaddou, con la kasbah più grande del Marocco e sito patrimonio dell’UNESCO. Situata in splendida posizione, con i suoi giochi di luce, è divenuta lo scenario di molti film famosi come “Lawrence d’Arabia” e “Un tè nel deserto”. Proseguiremo per Marrakech attraverso le alte montagne dell’Atlante fino a giungere al passo del Tizi n’Tichka, il punto più alto (con i suoi 2.260 m di altitudine). Cena e pernottamento in Riad Luzia o simili. Pernottamento+cena+colazione inclusi.
9° giorno Marrakech: visita guidata
Mattinata a disposizione per la visita della città, accompagnati dalla guida locale. Marrakech, “la Perla del sud”, è una delle città imperiali più importanti del Marocco. Situata ai piedi delle cime dell’Atlante, come tutte le città marocchine, ha due anime: la città antica, circondata da mura, e quella più moderna della città nuova. A Marrakech si respira la vera anima tradizionale del Marocco, condizionata dai monti e dal deserto, radicata nei traffici e nei costumi dei suoi abitanti. Interessante sarà la visita del souk e della piazza Jemaa El Fna, cuore pulsante della città, popolata da cantastorie, ballerini, incantatori di serpenti e musicisti. Durante la notte la piazza si trasforma in un enorme ristorante all’aperto. Lungo il percorso guidato visiterete: il Palazzo della Bahia, la Medersa Ben Youssef, (antica scuola coranica), le Tombe Saadiane, la moschea Koutoubia (dall’esterno) con il minareto che colpisce per eleganza nel decoro ed equilibrio di forme. Terminata la visita, in autonomia, potrete dedicarvi all’arte del mercanteggiare nel souk o visitare i Giardini Menara o i Giardini Majorelle, il Museo di Arte Marocchina Dar Si Said, il Museo de L’Orientaliste, la Maison de la photographie, il Jardin Secret. Cena e pernottamento in Riad Luzia o simili. Pernottamento+cena+colazione inclusi.
10° giorno Marrakech – Casablanca (Km 243)
Dopo colazione, partenza in direzione di Casablanca, la città dai profondi contrasti in cui effettueremo la visita della splendida Moschea Hassan II, l’unica aperta ai non musulmani, che vale da sola la sosta in città. Cena e pernottamento in Hotel Kenzi Basma o simili. Pernottamento+cena+colazione inclusi.
11° giorno Casablanca – Rabat – Asilah (Km 299)
Dopo colazione partiremo in direzione di Rabat, la capitale amministrativa del Marocco, città raffinata e cosmopolita. Esplorerete la pittoresca Kasbah degli Oudaia, circondata dalle mura rosso ocra, attraverserete la porta Bab el-Oudaia, esempio dell’arte almohade. Visita della Torre Hassan che domina il minareto della moschea che Yacoub el-Mansour iniziò a edificare nel 1195, di cui rimangono solo i resti delle colonne e del Mausoleo di Mohammed V, rivestito di marmo bianco, simbolo del legame con il passato del Marocco moderno. Proseguimento in direzione di Asilah, l’affascinante località balneare sull’oceano, con una medina ben conservata, dai colori blu, verde e bianco, il centro con le gallerie d’arte e i murales opera dei numerosi artisti che l’hanno visitata nel corso degli anni. Cena e pernottamento in Riad Assilah o simili. Pernottamento+cena+colazione inclusi.
12° giorno Assilah – Porto di Tangeri (Km 86)
Trasferimento a Tangeri Port Med secondo il vostro operativo. Fine dei nostri servizi.
TARIFFE EVENTO
Quota individuale di partecipazione Marocco Tour 2024:
-Cabina Doppia
-Camera Matrimoniale
-Nave Genova/Tangeri/Genova
-Conducente motoveicolo € 2445,00
-Passeggero motoveicolo € 2445,00
Quota individuale di partecipazione Marocco Tour 2024:
-Cabina Condivisa
-Camera Condivisa
-Nave Genova/Tangeri/Genova
-Conducente motoveicolo € 2500,00
Quota individuale di partecipazione Marocco Tour 2024:
-Cabina Singola
-Camera Singola
-Nave Genova/Tangeri/Genova
-Conducente motoveicolo € 3105,00
LA QUOTA COMPRENDE:
- Biglietto nave andata e ritorno.
- Cabine quadruple ad uso doppio o singolo con servizi privati e moto al seguito.
- Pensione completa nave andata e ritorno.
- Tour privato.
- Carburante e pedaggi.
- Assistenza di un autista professionista locale in 4×4 che guida il gruppo.
- Accompagnatore locale parlante italiano.
- Sistemazione in Hotel/Riad in camere doppie o singole. Pranzo, cena e colazione + bevande (acqua) a Tangeri, Chefchaouen, Fes, Midelt, Merzozuga, Boumalne Dades, Marrakech, Casablanca, Asilah.
- Visite ed escursioni come da programma.
- Visita con guida locale, in lingua italiana, di Fes e Marrakech.
- Passeggiata tra le dune, al tramonto e la mattina successiva dopo colazione, in dromedario (1 dromedario a persona) + guida berbera.
- Notte in tende private in accampamento di lusso (bagno in tenda privata) con cena, colazione e intrattenimento musicale berbero.
- Ingressi ai siti e punti di interesse culturale e durante le visite guidate delle città imperiali.
- Assistenza durante tutto il tour per gli spostamenti e i trasferimenti menzionati nel programma e da/per il porto di Tangeri.
- Auto per trasporto bagagli con 4 posti disponibili.
- Polizza assicurativa plus con infortunio, spese mediche ed annullamento viaggio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Vino, birra.
- Mance ed extra personali.
- Ingressi ai musei durante il pomeriggio libero a Marrakech.
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce: “la quota comprende”.
Per info chiama il numero 3883572640, oppure chiedi informazioni ai nostri operatori. Marocco experience 2024!